Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Bruno Bravi
20/09/2023 - Lavoro notturno e straordinario comparto turismo
Codici tributo per compensazione del credito scaturente dal trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario nel comparto turismo.

(Ratio Quotidiano)
06/09/2023 - Caldo, freddo, sole e tempesta
La cassa integrazione guadagni per eventi metereologici esiste già da tempo, ma nell’ultimo periodo l’abbiamo dovuta utilizzare parecchie volte. Alcuni chiarimenti vengono forniti dall’Inps.

(Ratio Quotidiano)
23/08/2023 - Che caldo! Rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature
Il vademecum del Ministero sugli aspetti di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

(Ratio Quotidiano)
09/08/2023 - Incentivo NEET 2023
L’Inps fornisce istruzioni sull'applicazione dell'incentivo per assunzione di NEET previsto dal decreto Lavoro.

(Ratio Quotidiano)
26/07/2023 - Esoneri assunzioni under 36 e donne: ulteriori chiarimenti
L’Inps ha integrato con ulteriori chiarimenti le due circolari relative agli esoneri per assunzioni di under 36 e di donne.

(Ratio Quotidiano)
12/07/2023 - Sanzioni da ravvedimento: nuovi codici tributo
Dal 3.07.2023 sono attivi i nuovi codici tributo per le sanzioni da ravvedimento di alcune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770, nonché delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative a determinate Regioni.

(Ratio Quotidiano)
28/06/2023 - Caro datore di lavoro, hai ricevuto il mio 730-4?
La procedura per la richiesta di ricezione dei 730-4 da inviare all’Agenzia delle Entrate è tra gli adempimenti da mettere in nota prima dello stesso periodo di ricezione. Riepiloghiamo i passi da seguire.

(Ratio Quotidiano)
14/06/2023 - PrestO presto che è tardi: prestazioni occasionali
Il Decreto Lavoro è intervenuto sulle prestazioni occasionali, cd. PrestO. Si evidenziano le novità riepilogando anche alcune disposizioni che rimangono confermate per tale istituto.

(Ratio Quotidiano)
22/05/2023 - Indennità di congedo parentale Inps all'80%
Istruzioni operative sull’elevazione all’80% dell’indennità per congedo parentale per la durata massima di un mese, fino al 6° anno di vita del bambino.

(Ratio Quotidiano)
17/05/2023 - Esonero contributivo per madri lavoratrici domestiche
Pubblicate le istruzioni operative per l’esonero dal versamento a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore domestico, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità.

(Ratio Quotidiano)