Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Luca Caratti
09/02/2023 - Sanzioni più aspre per il lavoro nero
(Ratio Quotidiano)
Non solo con le sanzioni amministrative pecuniarie si contrasta il lavoro nero ma anche con il provvedimento di sospensione disposto dall’Ispettorato del Lavoro.
(Ratio Quotidiano)
26/01/2023 - Novità per lavoro stagionale in agricoltura
(Ratio Quotidiano)
La legge di Bilancio 2023 introduce il divieto del contratto per prestazione occasionale (PrestO) in agricoltura ma anche una norma speciale per attenuare i disagi.
(Ratio Quotidiano)
12/01/2023 - Agevolazione all'assunzione di donne e giovani
(Ratio Quotidiano)
La legge di Bilancio 2023 ripropone l’agevolazione per assunzione di giovani e donne in condizione di svantaggio.
(Ratio Quotidiano)
02/01/2023 - Legge di Bilancio e Decreto Trasparenza
(Ratio Quotidiano)
Dalle nuove prestazioni occasionali agli obblighi in materia di contenuti minimi del contratto di lavoro.
(Ratio Quotidiano)
23/12/2022 - Motivazioni contestuali al licenziamento
(Ratio Quotidiano)
Il licenziamento deve esser intimato con la contestuale specificazione dei motivi, ma senza esposizione analitica di tutti gli elementi in fatto e diritto.
(Ratio Quotidiano)
12/12/2022 - È possibile la modifica del contratto collettivo
(Ratio Quotidiano)
La Cassazione, con la sentenza 21.10.2022, n. 31148, interviene sul delicato tema della modifica del contratto collettivo.
(Ratio Quotidiano)
25/11/2022 - Indennità una tantum 150 euro, istruzioni applicative e contabili
(Ratio Quotidiano)
Con le ultime istruzioni fornite dall’Inps si dà l’avvio alle procedure per l’erogazione del bonus.
(Ratio Quotidiano)
09/11/2022 - Edili con contributi ridotti per il 2022
(Ratio Quotidiano)
È confermata per il 2022 la riduzione contributiva per il settore edile.
(Ratio Quotidiano)
28/10/2022 - Ultima chiamata per l’erogazione dell’indennità di 200 euro
(Ratio Quotidiano)
L’Inps fornisce ulteriori istruzioni per erogare l’indennità prevista dal D.L. 17.05.2022, n. 50, convertito dalla L. 15.07.2022, n. 91.
(Ratio Quotidiano)
20/10/2022 - Istruzioni per esonero lavoratrici madri che rientrano al lavoro
(Ratio Quotidiano)
Esonero dal versamento del 50% dei contributi a carico delle lavoratrici madri che rientrano al lavoro dopo il congedo di maternità.
(Ratio Quotidiano)