Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Ida Dominici
25/09/2023 - Forfetari, c’è posta per voi: l’Agenzia scrive
(Ratio Quotidiano)
Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che nel periodo d’imposta 2021 hanno applicato il regime forfetario.
(Ratio Quotidiano)
31/08/2023 - I nuovi strumenti a disposizione dell’ufficiale giudiziario
(Ratio Quotidiano)
Più potere nel processo di identificazione e pignoramento dei beni per agevolare il recupero dei crediti semplificando le procedure legali.
(Ratio Quotidiano)
10/08/2023 - Split payment fino al 30.06.2026
(Ratio Quotidiano)
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la decisione del Consiglio UE 25.07.2023, n. 1552 che autorizza l’Italia a continuare a prevedere il meccanismo dello split payment fino al 30.06.2026.
(Ratio Quotidiano)
20/07/2023 - Il trattamento fiscale dell’usufrutto
(Ratio Quotidiano)
L’usufruttuario ha diritto di godere della cosa, ma deve rispettarne la destinazione economica. Gli è consentito trarre dalla cosa ogni utilità che questa può dare, fermi i limiti stabiliti dalla legge (art. 981 c.c.).
(Ratio Quotidiano)
26/06/2023 - Superbonus ancora cambiamenti
(Ratio Quotidiano)
Con la circolare n. 13/E l’Agenzia delle Entrate illustra le ulteriori modifiche normative riguardanti il superbonus.
(Ratio Quotidiano)
08/06/2023 - Imu 2023: il versamento dell’acconto
(Ratio Quotidiano)
Esenzioni e agevolazioni in vista della scadenza del versamento dell’acconto dell’imposta municipale. Tra queste l’esenzione per l’immobile oggetto di denuncia perché occupato abusivamente.
(Ratio Quotidiano)
25/05/2023 - Nuovi codici tributo in vigore da luglio 2023
(Ratio Quotidiano)
Dal 3.07.2023, debuttano nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni da ravvedimento e delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente relative alla Regione Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta.
(Ratio Quotidiano)
27/04/2023 - La riforma fiscale? “Alcune novità”
(Ratio Quotidiano)
Il disegno di legge per la riforma fiscale prevede l’emanazione di una legge che autorizzerà il Governo a procedere a una revisione dello Statuto dei diritti del contribuente (art. 4) e a una Revisione del procedimento accertativo (art.15)
(Ratio Quotidiano)
13/04/2023 - Iva dei docenti di corsi di formazione
(Ratio Quotidiano)
Con un nuovo interpello, l’Agenzia delle Entrate torna sul trattamento Iva dei corsi di formazione finanziati tramite contributi pubblici.
(Ratio Quotidiano)
30/03/2023 - L'Agenzia delle Dogane aderisce alla definizione agevolata
(Ratio Quotidiano)
La legge di Bilancio 2023, all'art. 1, c. 186 stabilisce che è possibile definire anche i giudizi tributari in cui è parte l’Agenzia delle Dogane.
(Ratio Quotidiano)