Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Giancarlo Romiti
17/07/2023 - Plusvalenze nel calcio, un’annosa vicenda sempre più controversa
L’art. 33 D.L. 75/2023, disposizione urgente in materia di plusvalenze, non dirimerà affatto la problematica dei bilanci “confusi” delle società sportive professionistiche.

(Ratio Quotidiano)
17/05/2023 - Il raggruppamento di imprese nel nuovo Codice degli appalti
Brevi considerazioni in tema di responsabilità e fiscalità delle imprese riunite dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023.

(Ratio Quotidiano)
27/03/2023 - Gestione degli impianti sportivi dal punto di vista fiscale
Dal 1.07.2023 l’entrata in vigore del D. Lgs. 36/2021 comporterà alcune novità fiscali in merito alla gestione degli impianti sportivi da parte degli enti dilettantistici.

(Ratio Quotidiano)
11/01/2023 - Stralcio parziale iscrizioni a ruolo fino a 1.000 euro
Per i Comuni resta il dubbio se l’opzione prevista dal c. 229 della legge di Bilancio 2023 debba essere adottata con un provvedimento dell’organo di governo (Giunta), oppure se la competenza appartenga al Consiglio.

(Ratio Quotidiano)
27/12/2022 - Un contratto può essere assimilato a una fattura?
La Corte di Giustizia Ue ha recentemente sancito che il diritto alla detrazione Iva non è precluso qualora l’accordo soddisfi i requisiti sostanziali per il recupero dell’imposta pagata da parte del cessionario/committente.

(Ratio Quotidiano)
07/11/2022 - Cambia l’Imu sull’abitazione principale
Per i coniugi sarà ora possibile usufruire di una doppia esenzione. Inoltre, è stata decretata, ex tunc, anche l’illegittimità di quegli atti di accertamento notificati a seguito del precedente orientamento espresso dalla Cassazione.

(Ratio Quotidiano)
05/09/2022 - Scritture contabili regolari se stampate a richiesta dei verificatori
Con la conversione in legge del Decreto Semplificazioni è stato definitivamente chiarito che l’obbligo di stampa dei registri contabili scatta solo in caso di controllo e su specifico invito dell’Amministrazione Finanziaria.

(Ratio Quotidiano)
11/07/2022 - Il principio di retroattività della legge in ambito tributario
Riflessioni in merito agli effetti ex tunc o ex nunc delle norme tributarie a seguito di alcune contraddittorie disposizioni contenute all’interno del "Decreto Semplificazioni".

(Ratio Quotidiano)
17/05/2022 - Iva sulla costruzione e manutenzione degli impianti sportivi
L’applicazione della corretta aliquota in caso di appalto o contratto d’opera. Considerazioni in merito ad una recente sentenza della giurisprudenza di legittimità e di un documento di prassi emesso dall’Agenzia delle Entrate.

(Ratio Quotidiano)
21/03/2022 - Compensazione debiti previdenziali con crediti fiscali, no Durc
Alcune errate interpretazioni della vigente normativa in tema di compensazione, nello specifico l’art 17, c. 1, D. Lgs. 241/1997, stanno provocando il blocco dei certificati di regolarità contributiva.

(Ratio Quotidiano)