Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Alberto Tealdi
08/06/2023 - Affitto di terreno all’amministratore IAP non salva da decadenza PPC
Nuova pronuncia della Cassazione in merito alla decadenza dall’agevolazione per la piccola proprietà contadina in caso di affitto del terreno entro il quinquennio, anche se ad amministratore con qualifica IAP e solo per coltura intercalare.

(Ratio Quotidiano)
11/05/2023 - I rischi dell’estendere troppo i confini delle società agricole
La tendenza a voler allargare i confini della stringente normativa relativa alle società agricole non dove portare ad un punto di non ritorno che comporterebbe gravi conseguenze fiscali e non solo.

(Ratio Quotidiano)
13/03/2023 - La Sabatini non preclude una revisione del piano finanziario
L’estinzione del finanziamento legato all’agevolazione, così come il riscatto del leasing agevolato, non comporta la perdita del contributo ed è possibile quindi rivedere il piano finanziario aziendale anche nelle more dell’agevolazione.

(Ratio Quotidiano)
13/02/2023 - Le cessioni di bovini e suini tornano a versare più Iva
Nessuna proroga nella legge di Bilancio 2023 delle maggiori percentuali di compensazione ai fini Iva per la cessione di suini e bovini in regime speciale Iva, che ritornano alla situazione ante L. 208/2015.

(Ratio Quotidiano)
18/01/2023 - A chi giova l'esenzione Irpef per i redditi fondiari
La proroga per il periodo d’imposta 2023 dell’esenzione Irpef sui redditi agrari e dominicali derivanti dai terreni condotti da coltivatori diretti e Iap è una misura che non serve a risolvere i reali problemi del mondo agricolo.

(Ratio Quotidiano)
16/12/2022 - Credito d'imposta gasolio agricolo anche per il 1° trimestre 2023
Nel disegno di legge di Bilancio per il 2023 è prevista la proroga del credito d’imposta del 20% per l’acquisto di carburante agricolo sia per gli imprenditori agricoli che per la categoria dei contoterzisti agricoli.

(Ratio Quotidiano)
15/11/2022 - Il regime Iva riservato all’agricoltura non è sempre la panacea
Alla luce anche della recente prassi è sempre necessario analizzare le condizioni di applicabilità del regime di esonero Iva di cui all’art. 34, c. 6 D.P.R. 633/1972, perché lo scivolone e le relative conseguenze sono dietro l’angolo.

(Ratio Quotidiano)
24/10/2022 - La questione allevamento di insetti e colture idroponiche
Le 2 attività, seppure apparentemente da considerare come agricole, non lo sono da un punto di vista fiscale, ma il loro continuo espandersi richiede la fissazione di punti chiari, così che non si generino situazioni di incertezza.

(Ratio Quotidiano)
21/09/2022 - Anche fuori dal bando agrisolare il fotovoltaico si paga lo stesso
A seguito della pubblicazione del bando agrisolare del 23.08.2022, si è aperta la corsa al contributo ma le aziende agricole devono ragionare al netto dell’incentivo perché la produzione di energia elettrica ripaga comunque l’investimento.

(Ratio Quotidiano)
22/08/2022 - Nuova linfa cercasi per la detrazione interessi su mutui agrari
La costante proroga dell’esenzione Irpef per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali (Iap) comporta che la detrazione del 19% degli interessi passivi sui mutui agrari non trovi più capienza e pertanto andrebbe rivista in una nuova ottica.

(Ratio Quotidiano)