Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Andrea Scaini
02/10/2023 - Amministratori e sindaci alla prova degli adeguati assetti
Le principali fonti tecniche da consultare, considerando che dopo la pandemia e le deroghe Covid, per la prima volta ci si dovrà confrontare con l'intero pacchetto del Codice della crisi.

(Ratio Quotidiano)
02/08/2023 - Revisione, tra nomine e “imminenti” controlli
Il mese di giugno e gli inizi di quello di luglio sono stati caratterizzati da eventi degni di menzione per la disciplina degli organi di controllo delle società di capitali.

(Ratio Quotidiano)
03/07/2023 - Principi contabili in caso di perdita della continuità aziendale
L’applicazione della procedura OIC 11 porta inevitabilmente a operare scelte sul futuro della società e del suo patrimonio.

(Ratio Quotidiano)
05/06/2023 - Eventi successivi alla chiusura dell’esercizio e attività di revisione
Nell’attività di revisione gli eventi o gli accadimenti successivi alla chiusura dell’esercizio possono assumere un’importanza rilevante per l’espressione del giudizio anche sotto il profilo della continuità aziendale.

(Ratio Quotidiano)
05/05/2023 - Relazione annuale sindaci revisori: riflessioni
Il facsimile pubblicato dal Cndcec e la documentazione emanata da Assirevi per le attestazioni della direzione.

(Ratio Quotidiano)
03/04/2023 - Pensare in termini prospettici (bis)
Riprendendo l’invito precedente, procediamo a esaminare alcune voci critiche dei bilanci in chiusura sia alla luce dei principi di revisione che delle esigenze di prudenza e di visione prospettica da parte degli estensori del bilancio.

(Ratio Quotidiano)
06/03/2023 - Pensare in termini prospettici
Approssimandosi la stagione dei bilanci, emerge una necessità, ormai non più procrastinabile, di un approccio con una visione prospettica, a prescindere dall’attuale stato di salute della società esaminata.

(Ratio Quotidiano)
03/02/2023 - Revisori, sindaci, continuità aziendale e nuove disposizioni
Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022): le 2 disposizioni che impattano, almeno in apparenza, sulle politiche di bilancio e sulla responsabilità conseguente di amministratori, organi di controllo e anche soci.

(Ratio Quotidiano)
04/01/2023 - Nomina revisori in sede di bilancio 2022
Nel totale silenzio del legislatore, il tema dominante del 2023 sarà operare correttamente le scelte necessarie alla nomina del c.d. “organo di controllo” nelle Srl, prevista dall’attuale versione dell’art. 2477 c.c., così come interpretata dall’art. 379 del Codice della crisi (D.Lgs. 14/2019).

(Ratio Quotidiano)
01/12/2022 - L'importanza di un corretto approccio con la revisione
Da queste stesse pagine è stato più volte affermato che, stante l’attuale disciplina sulla crisi di impresa, è assolutamente prioritario valutare di disporre modifiche statutarie e delibere assembleari tendenti a privilegiare la nomina del revisore unico per quanto riguarda le Srl.

(Ratio Quotidiano)