Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Paolo Di Biase
13/09/2023 - Esame di abilitazione alla revisione legale: le nuove regole
(Ratio Quotidiano)
Cambia l’esame di Stato per diventare revisore legale. Le novità riguardano lo svolgimento della prova scritta e orale, la composizione della commissione esaminatrice e l’utilizzo dei testi legislativi.
(Ratio Quotidiano)
19/07/2023 - Si avvicinano i controlli di qualità sugli incarichi di revisione
(Ratio Quotidiano)
Il Comitato consultivo per i controlli della qualità ha concluso la propria attività di analisi e studio in materia di controlli di qualità su revisori e società di revisione, proponendo le prime indicazioni operative in tema di controlli.
(Ratio Quotidiano)
21/06/2023 - La valutazione degli errori di revisione da parte del revisore
(Ratio Quotidiano)
Il revisore, completate le procedure di risposta ai rischi di revisione identificati, deve concludere nella formazione del proprio giudizio se sia stata acquisita una ragionevole sicurezza che il bilancio non contenga errori significativi.
(Ratio Quotidiano)
24/05/2023 - Emanato il nuovo codice etico del MEF per i revisori
(Ratio Quotidiano)
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato, con determina del 23.03.2023, il nuovo “Codice Italiano di Etica ed Indipendenza”, che i revisori dovranno applicare dalle revisioni dei bilanci aventi inizio dal 1.01.2023 o successivi.
(Ratio Quotidiano)
08/05/2023 - È entrato in vigore il nuovo principio contabile sui ricavi, l’OIC 34
(Ratio Quotidiano)
Pubblicata la versione definitiva dove vengono definiti i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi nelle transazioni che riguardano la vendita di beni e la prestazione di servizi.
(Ratio Quotidiano)
26/04/2023 - La relazione unitaria dei sindaci-revisori al bilancio 2022
(Ratio Quotidiano)
Il CNDCEC ha pubblicato il documento relativo alla relazione unitaria dei sindaci-revisori al bilancio 2022 che mette in evidenza tutte le deroghe normative che possono emergere dagli eventi straordinari verificatisi recentemente.
(Ratio Quotidiano)
29/03/2023 - Verifiche del revisore sulla continuità aziendale nei bilanci 2022
(Ratio Quotidiano)
In base all’ISA Italia 315, il revisore, nello svolgimento del suo lavoro, deve valutare se esistono condizioni che possano far sorgere dubbi significativi sulla capacità dell’impresa di continuare a operare come un’entità in funzionamento.
(Ratio Quotidiano)
01/03/2023 - Obbligo di nomina del revisore o dell’organo di controllo per le Srl
(Ratio Quotidiano)
Al momento dell’approvazione del bilancio 2022 l’assemblea di molte società sarà tenuta a verificare l’eventuale superamento dei limiti imposti dall’art. 2477 c.c. e, nel caso, nominare il revisore o l’organo di controllo.
(Ratio Quotidiano)
01/02/2023 - Il differente ruolo di sindaci e revisori nella crisi d’impresa
(Ratio Quotidiano)
La crisi di impresa è il momento della vita aziendale dove emerge con maggiore evidenza la differenza del ruolo dell'organo di controllo e quello del revisore, differenze che si riflettono inevitabilmente sulle rispettive responsabilità.
(Ratio Quotidiano)
04/01/2023 - Tecniche di campionamento nell’attività di revisione legale
(Ratio Quotidiano)
Applicare tecniche campionarie significa verificare un numero limitato di transazioni, operazioni, documenti che compongono un saldo di bilancio o una classe di transazioni, tali da consentire di trarre conclusioni sull’intera popolazione.
(Ratio Quotidiano)