Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Manuele Zanardi
15/09/2023 - I ristorni cooperativi all’esame dei nuovi principi OIC
I bilanci delle società cooperative che hanno inizio a partire dal 1.01.2023 e prevedono l’attribuzione di ristorni mutualistici ai soci dovranno tenere conto delle indicazioni fornite dai nuovi emendamenti ai principi OIC.

(Ratio Quotidiano)
25/08/2023 - Cooperative sociali: ISA, un obbligo poco comprensibile
Anche per l’esercizio 2022 le cooperative sociali saranno tenute alla compilazione dei modelli ISA. Permane, infatti, non operativa la causa di esclusione riguardante le imprese sociali, a causa del mancato perfezionamento del procedimento di autorizzazione della Commissione Europea.

(Ratio Quotidiano)
23/06/2023 - Dividendi e prestiti sociali nelle cooperative: fissati i nuovi tassi
Fissati i nuovi tassi dei buoni postali fruttiferi ordinari su cui basare i livelli di remunerazione degli apporti dei soci, in ordine ai dividendi e ai rapporti di prestito sociale.

(Ratio Quotidiano)
28/04/2023 - Ristorni, tassazione agevolata con meno vincoli
Confermato l’orientamento delle Entrate sulla tassazione al 5% dei ristorni in capo ai soci, a prescindere dal raggiungimento di obbiettivi di incremento della produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione della cooperativa.

(Ratio Quotidiano)
03/03/2023 - Superbonus 110% per cooperative sociali
L’Agenzia delle Entrate ha fornito ennesimi chiarimenti sulle condizioni che Onlus, Odv e Aps devono rispettare per fruire del superbonus con limiti di spesa maggiorati.

(Ratio Quotidiano)
30/12/2022 - Coop: codice etico per i professionisti incaricati dal Ministero
Adottato il codice etico e di condotta dei professionisti che svolgono nelle cooperative incarichi di liquidazione coatta amministrativa, gestione commissariale, commissario liquidatore e di sostituzione nelle liquidazioni ordinarie.

(Ratio Quotidiano)
04/11/2022 - Superbonus 110% coop sociali, più chiara la cessione
Con una recente FAQ l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni su come deve essere compilata la comunicazione per l’esercizio dell’opzione in presenza dei limiti maggiorati di spesa previsti per le Onlus, ODV e APS.

(Ratio Quotidiano)
08/09/2022 - Superbonus: amaro cambio di destinazione d’uso per le coop sociali
Il cambio di destinazione d'uso di una struttura destinata ad attività sociosanitaria da conseguirsi al termine dei lavori, secondo l’Agenzia delle Entrate, può compromettere l’accesso ai maggiori limiti di spesa previsti per le Onlus.

(Ratio Quotidiano)
12/08/2022 - ISA: cooperative sociali senza causa di esclusione
Anche per il 2021 le cooperative sociali saranno tenute alla compilazione dei modelli ISA. Non potrà essere invocata la causa di esclusione riguardante le imprese sociali, in quanto subordinata all’autorizzazione europea tuttora in corso. 

(Ratio Quotidiano)
22/06/2022 - Le società cooperative trovano spazio nei principi OIC
L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato gli emendamenti ai principi contabili nazionali per il mondo cooperativo. Tra le novità di rilievo si segnala l’emendamento all’OIC 28 in tema di trattamento contabile dei ristorni.

(Ratio Quotidiano)