Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Andrea Guerra
19/09/2023 - Rata pagata con un giorno di ritardo? C’è decadenza dalla rateazione
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione (ord. n. 16062/2023), il mancato pagamento di una rata entro il termine di pagamento della rata successiva comporta la decadenza dalla rateazione anche se il pagamento è avvenuto con un solo giorno di ritardo.
(Ratio Quotidiano)
22/08/2023 - Raccomandata con più atti alla prova del mittente
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione (ord. 18150/2023) la prova che l’involucro di una raccomandata contenga più atti può esser data dal mittente anche presuntivamente, stante la connessione oggettiva e soggettiva degli atti di accertamento, nonché la contestualità della loro formazione.
(Ratio Quotidiano)
26/07/2023 - La sentenza “copia e incolla” è nulla
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione (ord. 33083/2022), una sentenza che riproduca gli atti dell’Agenzia delle Entrate senza valutare i motivi d’appello del contribuente è censurabile sotto diversi aspetti.
(Ratio Quotidiano)
27/06/2023 - Prova della notifica PEC: è solo telematica
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione la prova della notifica a mezzo PEC è offerta solo con il deposito in PCT dell'atto notificato, ricevute di accettazione e consegna in formato ".eml" o ".msg" e inserimento dei dati identificativi nel file "DatiAtto.xml".
(Ratio Quotidiano)
30/05/2023 - Beneficio d’ escussione per il condomino in regola con i pagamenti
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione (ord. 5043/2023), chi è in regola coi pagamenti può eccepire il beneficio di preventiva escussione dei morosi, in quanto condizione dell’azione esecutiva nei propri confronti.
(Ratio Quotidiano)
02/05/2023 - Per la prescrizione presuntiva non va negato il debito
(Ratio Quotidiano)
Il debitore che nega l'esistenza del credito non può avvalersi della prescrizione presuntiva, fondata sulla presunzione che, una volta decorso il tempo predeterminato per legge, il debito sia stato pagato (Cass., ord. n. 7793/2023).
(Ratio Quotidiano)
04/04/2023 - Illegittima l’intimazione di pagamento se la cartella è annullata
(Ratio Quotidiano)
Per la Cassazione (ord. 5546/2023), l’annullamento giudiziale riverbera effetti sulla successiva intimazione di pagamento che, nella sua qualità di atto vincolato all’atto presupposto, non è più idoneo a sorreggere la pretesa erariale.
(Ratio Quotidiano)
07/03/2023 - Notifica agli irreperibili con le dovute ricerche
(Ratio Quotidiano)
Per la Corte di Cassazione (ord. 33616/2022), la relata deve contenere il riferimento alle ricerche in ordine all'effettività dell'abitazione dell'ufficio o dell'azienda del contribuente.
(Ratio Quotidiano)
07/02/2023 - La questione della notifica Pec va in pubblica udienza
(Ratio Quotidiano)
Per la Corte di Cassazione (ord. 32891/2022), la questione della notifica tramite Pec da indirizzo non risultante nei pubblici registri riveste una particolare rilevanza e per questo motivo va trattata in pubblica udienza.
(Ratio Quotidiano)
10/01/2023 - Il beneficio d’escussione può essere fatto valere contro la cartella
(Ratio Quotidiano)
Per la Corte di Cassazione (sent. 25750/2022), è ammissibile l’impugnazione di una cartella di pagamento, emessa nei confronti di un socio al fine di far valere l’eccezione del beneficio d’escussione.
(Ratio Quotidiano)