Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Cristiano Corghi
22/08/2023 - Croce Rossa: la specialità prevale sul codice del terzo settore
(Ratio Quotidiano)
La nota protocollo 7221/2023, interpretando il concetto di attività di interesse pubblico espresso dal D.Lgs. 178/2012, assimila le stesse alle attività di interesse generale definite dall’art. 5, D.Lgs. 117/2017 per gli ETS.
(Ratio Quotidiano)
27/07/2023 - Responsabilità sociale è (anche) questione di contesto
(Ratio Quotidiano)
Eticità e responsabilità sono tematiche oggetto di riflessione fin da Aristotele. L’interesse personale entra in contrasto con l’interesse collettivo o possono convogliare in un sistema capace di preservarli entrambi?
(Ratio Quotidiano)
05/07/2023 - Per lo statuto delle ASD in tema di minori valgono le regole ETS
(Ratio Quotidiano)
La nota n. 1309/2019, che ha evidenziato la necessità che lo statuto non privi in alcun modo gli associati di diritti partecipativi, risulta attuale anche per gli enti associativi qualificati come sportivi dilettantistici.
(Ratio Quotidiano)
19/05/2023 - Cessione del diritto di opzione: statuto e delibera per le S.r.l.
(Ratio Quotidiano)
La Cassazione, in linea con quanto già affermato anche recentemente, ribadisce la piena disponibilità del diritto per il socio della S.r.l., ma pone come requisito essenziale l’assenza di previsioni statutarie ostative.
(Ratio Quotidiano)
27/04/2023 - Eraclito e gli opposti del ventunesimo secolo
(Ratio Quotidiano)
La ricerca di un equilibrio come avvicinamento delle posizioni solo apparentemente estreme.
(Ratio Quotidiano)
13/04/2023 - Superbonus alle Onlus: i requisiti da valutare (o da raggiungere)
(Ratio Quotidiano)
La conversione del D.L. 11/2023 indica le regole interpretative per gli enti che intendono sfruttare la proroga concessa fino al 2025, aprendo anche all’ottenimento di alcuni requisiti successivamente all’inizio dei lavori.
(Ratio Quotidiano)
05/04/2023 - Recesso del socio nelle Srl: l’interpretazione della norma è letterale
(Ratio Quotidiano)
In linea con quanto sostanzialmente già affermato dal Notariato, la Cassazione si esprime a favore di una casistica decisamente vincolata alle disposizioni del Codice Civile, tenuto conto delle legittime previsioni statutarie.
(Ratio Quotidiano)
28/03/2023 - Verità, impresa e comunicazione di massa
(Ratio Quotidiano)
I meccanismi di conoscenza e di esclusione e la possibilità di manipolarli nell'epoca della tecnologia.
(Ratio Quotidiano)
14/03/2023 - Clausole di gradimento nelle Srl, necessario il consenso dei soci
(Ratio Quotidiano)
In linea con quanto sostanzialmente già affermato dalla giurisprudenza, il parere favorevole dei soci diventerebbe necessario a sancire l’efficacia del trasferimento, facendo salve le regole statutarie.
(Ratio Quotidiano)
01/03/2023 - Tecnologia: imprese, uomini e... cavalli
(Ratio Quotidiano)
Nel 1983 l’economista Leontief introdusse nel sistema economico, a proposito dell’annoso dibattito inerente alla dipendenza dell’uomo e del suo sviluppo dalla tecnologia, un curioso confronto tra essere umano e cavallo.
(Ratio Quotidiano)