Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Antonio Gualtieri
21/09/2023 - La “disposizione” degli ispettori del lavoro al vaglio del TAR
(Ratio Quotidiano)
Il TAR Lombardia, Sezione Quarta, prende posizione nei confronti di un provvedimento tipico dell’ispezione del lavoro, entrando nel merito dell'applicazione d'ufficio di un Ccnl diverso da quello scelto dall’azienda.
(Ratio Quotidiano)
08/09/2023 - Assumere gli stranieri con Agenzia, oggi si può
(Ratio Quotidiano)
Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro nella circolare 10.08.2023, n. 0004518 hanno dettato condizioni e istruzioni per l’ingresso lavorativo in Italia di stranieri extracomunitari tramite Agenzie per il Lavoro.
(Ratio Quotidiano)
25/08/2023 - La fine del segreto salariale?
(Ratio Quotidiano)
La Direttiva europea 2023/970 pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE il 7.05.2023 è entrata in vigore il 6.062023. Riguarda il divario di stipendio per causa di genere e tende a porvi rimedio attraverso l’aumento della trasparenza salariale.
(Ratio Quotidiano)
08/08/2023 - Salario minimo, soluzione o illusione?
(Ratio Quotidiano)
Ci si appresta a discutere in Parlamento il disegno di legge sul salario minimo, sul testo base presentato dalle opposizioni, al fine di attuazione della direttiva europea sul salario minimo n. 2022/2041.
(Ratio Quotidiano)
25/07/2023 - Cassazione: tassabile l'indennità sostitutiva di mancati riposi
(Ratio Quotidiano)
La Cassazione, Sezione Tributaria, con sentenza 18.05.2023, n. 13727, si è interessata delle indennità erogate a fronte di mancata concessione di riposi giornalieri e settimanali.
(Ratio Quotidiano)
10/07/2023 - Appalto illecito: la subordinazione tecnologica
(Ratio Quotidiano)
Una sentenza della Corte d’Appello di Venezia su un appalto non genuino tratta la conduzione dell’appalto attraverso istruzioni immateriali date direttamente dal sistema della committente ai lavoratori in organico all’appaltatrice.
(Ratio Quotidiano)
21/06/2023 - Cassazione: la notifica degli atti nell’ispezione del lavoro
(Ratio Quotidiano)
La Corte di Cassazione penale, Sez. III, con sentenza 12.04.2023, n. 15237, entra nel merito della notifica per compiuta giacenza degli atti penali dell’ispezione del lavoro, fornendo una chiave di lettura chiarificatrice.
(Ratio Quotidiano)
01/06/2023 - La Cassazione in tema di somministrazione fraudolenta
(Ratio Quotidiano)
La Corte di Cassazione penale, Sez. III, con sentenza 4.05.2023, n. 18530, entra nel merito di una fattispecie quale la somministrazione “fraudolenta” di manodopera, un importante strumento posto a contrasto dell’interposizione illecita.
(Ratio Quotidiano)
22/05/2023 - I controlli sul nuovo assegno di Inclusione
(Ratio Quotidiano)
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Guardia di Finanza sono ancora coinvolti - così come lo erano per il reddito di cittadinanza - nei controlli sul territorio al fine di scoprire abusi e frodi sulla nuova misura.
(Ratio Quotidiano)
09/05/2023 - Licenziamento per legittimo rifiuto di prestazione straordinaria
(Ratio Quotidiano)
La Cassazione Civile Sez. lavoro, con sentenza 20.04.2023, n. 10623, conferma il licenziamento del lavoratore metalmeccanico che aveva rifiutato di effettuare prestazione lavorativa in orario straordinario.
(Ratio Quotidiano)