Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Luigi Dall'Oca
23/08/2023 - Novità per le coop del disegno di legge sulla riforma fiscale 2023
Dall'Ires agli adempimenti dichiarativi, un progetto ambizioso che tocca tutti i principali aspetti in ambito tributario.

(Ratio Quotidiano)
01/06/2023 - Sospensione degli ammortamenti delle cooperative nel bilancio 2022
Prorogata anche per il 2023 la possibilità di sospendere gli ammortamenti. D’obbligo la registrazione delle motivazioni nella nota integrativa

(Ratio Quotidiano)
23/11/2022 - Modifiche di facciata ai principi contabili per le cooperative
L’OIC è recentemente intervenuto nella predisposizione di specifiche linee guida dedicate alle società cooperative, apportando alcuni emendamenti ai principi contabili che si applicheranno ai bilanci aventi inizio dal 1.01.2023.

(Ratio Quotidiano)
25/05/2022 - L'importanza dell'informativa nei bilanci delle cooperative
Gli amministratori che si accingono a redigere il bilancio si devono misurare ogni anno con una serie di obblighi riguardanti l’informativa da fornire nella relativa documentazione specificamente prescritta per questa tipologia di soggetti.

(Ratio Quotidiano)
24/11/2021 - Super Ace per le cooperative
Occasione da non perdere che consente un risparmio d’imposta pari al 3,6% dell’incremento patrimoniale registrato nel 2021.

(Ratio Quotidiano)
01/12/2016 - Perdite nelle cooperative e adempimenti dell'organo di controllo
In considerazione della particolare funzione ricoperta dal capitale sociale nelle società cooperative, si discute in merito agli adempimenti civilistici da porre in essere nel caso di perdite rilevanti e dei conseguenti obblighi a carico del collegio sindacale.

(Ratio Mattino)
09/06/2016 - Esenzione IMU estesa al coadiuvante del coltivatore diretto
Il Ministero dell`Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito ad alcune questioni controverse riguardanti l`esenzione IMU sui terreni agricoli prevista dalla Legge di Stabilità per il 2016 con riferimento, in particolare, ai terreni dei coadiuvanti dell`impresa familiare e a quelli condotti dalle società agricole.

(Ratio Mattino)
24/12/2015 - Il trattamento delle locazioni commerciali a canone variabile
Nell`ambito delle locazioni commerciali una particolare fattispecie è rappresentata dai contratti con canone stabilito, in tutto o in parte, sulla base di determinati parametri economici rilevati in capo al conduttore, quali, ad esempio, il fatturato o il valore della produzione, per la quale sono previsti specifici adempimenti tributari.

(Ratio Mattino)
30/03/2015 - L`ammortamento degli impianti fotovoltaici
In base a quanto prescritto dalla nuova versione del principio contabile OIC16, gli impianti fotovoltaici integrati sui fabbricati devono essere ammortizzati distintamente rispetto all`immobile su cui sono installati in relazione alla differente vita utile degli stessi: tale disposizione va considerata alla luce della prassi amministrativa vigente.

(Ratio Mattino)
29/10/2014 - Il trattamento fiscale delle ritenute sulle royalties estere
La normativa italiana prevede l`applicazione di una ritenuta d`imposta del 30% sulle royalties corrisposte a soggetti non residenti, ma tale disposizione talvolta contrasta con le convenzioni sulle doppie imposizioni e con la Direttiva interessi e canoni, che prevedono l`esclusiva potestà impositiva del Paese del percipiente.

(Ratio Mattino)