Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Marco Tuscano
27/09/2023 - È estorsione far accettare condizioni al dipendente con la minaccia
La Corte di Cassazione penale riconduce una volta ancora il delitto di estorsione (art. 629 c.p.) nell'ambito del rapporto di lavoro.

(Ratio Quotidiano)
19/09/2023 - Sempre più consulenza del lavoro tra i giovani
Sono ottimi i dati registrati sull’accesso alla professione di consulente del lavoro.

(Ratio Quotidiano)
13/09/2023 - Parere INL n. 1369: apprendistato stagionale di primo livello
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce che l’apprendistato stagionale di primo livello può essere instaurato se coerente con il percorso di studio.

(Ratio Quotidiano)
30/08/2023 - La contribuzione degli impiegati in agricoltura
Un approfondimento sulle peculiarità del prelievo contributivo degli impiegati agricoli.

(Ratio Quotidiano)
09/08/2023 - Denuncia contributiva in agricoltura: il modello DMAG
Un approfondimento sulla denuncia DMAG in ambito agricolo, necessaria al fine di ottemperare agli obblighi di tipo previdenziale.

(Ratio Quotidiano)
02/08/2023 - La “vendemmia turistica” tra esperienza e lavoro
Una nuova sottile sfumatura del lavoro gratuito permessa dal nostro ordinamento giuridico.

(Ratio Quotidiano)
19/07/2023 - Apprendistato professionalizzante per operai e impiegati agricoli
Un approfondimento sulle previsioni della contrattazione collettiva del settore agricolo in materia di apprendistato professionalizzante.

(Ratio Quotidiano)
13/07/2023 - Il convivente more uxorio non è un collaboratore familiare
L’Ispettorato conferma la linea tracciata dall’Inps riguardo agli obblighi previdenziali per il convivente more uxorio.

(Ratio Quotidiano)
03/07/2023 - Agricoltura: i primi passi per gestire il personale dipendente
In ragione delle sue peculiarità, nell’ambito agricolo sono necessari alcuni iniziali accorgimenti per affrontare la gestione del personale dipendente.

(Ratio Quotidiano)
21/06/2023 - Agricoltura: il contratto di prestazione occasionale cambia forma
La legge di Bilancio 2023, in via sperimentale per gli anni 2023 e 2024, ha modificato la disciplina del contratto di prestazione occasionale in ambito agricolo.

(Ratio Quotidiano)