Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Barbara Garbelli
02/10/2023 - Condannato RLS per omicidio colposo: una svolta epocale
Con recente sentenza 38914 del 25.09.2023 la Cassazione Penale ha sanzionato, per la prima volta nella storia, un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, sancendo una svolta epocale nei principi generali del D.Lgs. 81/2008.

(Ratio Quotidiano)
29/09/2023 - Smart working, isolamento e contagi Covid: a che punto siamo
Siamo ormai al termine delle misure emergenziali per i soggetti definiti fragili (o super fragili, per usare una nuova e recente definizione di questi soggetti), previsto per il 30.09.2023.

(Ratio Quotidiano)
20/09/2023 - Skype e chat: se il lavoratore non risponde può essere licenziato
Recentemente abbiamo commentato il caso di un lavoratore licenziato per aver abbandonato la chat WhatsApp aziendale. Cosa succede se la chat è uno strumento di smart working? In questo caso il lavoratore potrebbe essere licenziato.

(Ratio Quotidiano)
14/09/2023 - Lasci la chat? Ti licenzio!
Fa discutere e ha rilevanza anche in Italia il recente licenziamento, comminato ad un dipendente spagnolo che decide di abbandonare la chat aziendale: alla luce delle disposizioni del GDPR possiamo ritenere il licenziamento legittimo?

(Ratio Quotidiano)
08/09/2023 - Agenzia delle Entrate: nuove indicazioni in materia di smart working
Con la circolare 18.08.2023, 25/E l’Agenzia fa il punto delle condizioni collegate a residenza fiscale e imponibilità del reddito in caso di smart working, a fronte delle novità contenute nella L. 83/2023.

(Ratio Quotidiano)
07/09/2023 - Whistleblowing: le garanzie per il dipendente che si rivolge ad Anac
Con newsletter del 4.08.2023 arriva l’ok del Garante della privacy italiano alle linee guida pubblicate dall’Autorità Anticorruzione, ANAC.

(Ratio Quotidiano)
06/09/2023 - Sport e sicurezza: garanzie con compensi inferiori a 5.000 euro
Il D.Lgs. 120/2023 contiene un passaggio di notevole rilevanza in materia di salute e sicurezza per i lavoratori sportivi: se il compenso annuo percepito è inferiore a 5.000 euro le disposizioni del Testo Unico dovranno essere applicate in maniera trasversale.

(Ratio Quotidiano)
01/09/2023 - Gender pay gap: le retribuzioni diventano trasparenti
Con direttiva 2023/970, l’Unione Europea sancisce il divieto di segreto salariale: i lavoratori potranno conoscere la retribuzione dei colleghi, a parità di mansioni. La direttiva dovrà essere recepita dall’Italia entro il 7.06.2026.

(Ratio Quotidiano)
29/08/2023 - Tassati i rimborsi per ricarica elettrica dell’auto in uso promiscuo
L’Agenzia delle Entrate torna sul tema del rimborso spese ai lavoratori per la ricarica elettrica di veicoli assegnati in fringe benefit: con risposta 25.08.2023, n. 421, si rileva l’imponibilità di tali somme e la relativa necessità di assoggettarle a tassazione.

(Ratio Quotidiano)
28/08/2023 - Part-time: formazione sempre obbligatoria, anche oltre l’orario
Il corso di formazione previsto dall’art. 37, D. Lgs.81/2008 è sempre obbligatorio, anche se è organizzato al di fuori dell’orario di lavoro. A confermarlo è la sentenza della Corte di Cassazione 14.07.2023, n. 20259.

(Ratio Quotidiano)