Ratio Mattino e Ratio Quotidiano Anselmo Castelli
25/09/2023 - Scontrini “urlanti”
(Ratio Quotidiano)
Nel mondo fiscale ci sono gli scontrini “parlanti” con informazioni utili per usufruire di detrazioni, sui social gli scontrini diventano “urlanti” con voci non previste o non comunicate. Riflessione sul turismo per scontrini meno urlanti.
(Ratio Quotidiano)
26/07/2023 - In silenzio
(Ratio Quotidiano)
Ricorre quest’anno il 50esimo di un’invenzione indispensabile per la vita odierna: il telefono cellulare. Il suo inventore è un esempio di imprenditore di altri tempi che non fa parlare di sé nonostante la portata della sua scoperta
(Ratio Quotidiano)
26/06/2023 - Prevenire (e imparare) è meglio
(Ratio Quotidiano)
I quattro bambini sono sopravvissuti nella giungla colombiana grazie ai consigli della nonna e l’esposizione al rischio analizzato dagli strumenti di intelligenza artificiale.
(Ratio Quotidiano)
24/05/2023 - Dal silenzio benedettino alla formazione 4.0
(Ratio Quotidiano)
La regola monastica attraverso l'ascolto e la selezione degli infiniti stimoli comunicativi che popolano il mondo virtuale.
(Ratio Quotidiano)
24/04/2023 - Un'altra storia
(Ratio Quotidiano)
L'esperienza tragica della pandemia e lo sviluppo annunciato di vaccini contro il cancro e l'infarto.
(Ratio Quotidiano)
24/03/2023 - La strategia dei laghetti
(Ratio Quotidiano)
Risorse idriche tra gestione energetica e fabbisogno del settore primario.
(Ratio Quotidiano)
24/02/2023 - Altruisti intelligenti
(Ratio Quotidiano)
Filantropismo e crescita della comunità come fattori che entrano nell’analisi economica e nelle scelte imprenditoriali c.d. "extra profit".
(Ratio Quotidiano)
23/01/2023 - La buona vita
(Ratio Quotidiano)
Il ruolo del capitale umano, culturale e sociale nella suddivisione della ricchezza.
(Ratio Quotidiano)
27/12/2022 - Mutazioni
(Ratio Quotidiano)
Si aspetta che passi l’inverno. Ricordando le parole di Socrate: "Di quello che non ho, non mi manca nulla".
(Ratio Quotidiano)
28/11/2022 - Gentilezza
(Ratio Quotidiano)
Una riflessione professionale sulla cooperazione come fattore di efficienza e sul percorso per costruire pratiche di tolleranza e rispetto dell’altro.
(Ratio Quotidiano)